L’anno scorso all’asilo Piccolo Furfante e i suoi compagni avevano preparato grandi cartelloni per ogni stagione, incollando ritagli di giornale, foto, foglie e quant’altro potesse connotare ogni periodo. PF si era divertito e mi aveva raccontato ogni particolare delle loro opere d’arte stagionali, per altro appese in bella vista all’ingresso dell’asilo.
Quello che volevo realizzare, erano invece dei semplici giochini che lo potessero intrattenere e divertire, ma non troppo impegnativi visto il mio poco tempo a disposizione.
Ho così costruito nei giorni scorsi un librettino delle stagioni, sul modello del libro sugli animali che avevo preso dal meraviglioso sito ChildCareLand.com , gioco che era molto piaciuto a Piccolo Furfante.
Costruirlo è stato molto semplice: una volta stampate le schede e stato sufficiente incollare su di un cartoncino rigido, ritagliare ogni singola scheda nel mezzo (ogni pagina sarà quindi divisa in due) ed assemblare il libretto, avendo cura di accoppiare sulla stessa pagina due mezze-schede diverse tra loro. Lo scopo, infatti, è quello di ritrovare, sfogliando il libretto, la mezza-pagina identica. Le schede naturalmente hanno per tema le 4 stagioni. Per unire i fogli tra loro si può usare dello spago o, come ho fatto io, dei fermagli di metallo per libri che si vendono nei negozi di fai da te. Per garantire maggiore tenuta è meglio usarne 2 per ogni mezza-pagina (un totale di 4 per pagina intera).
Ecco qui i modelli che ho usato:
E un po’ di materiale e idee utili trovati in rete:
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
ieri abbiamo fatto una sorta di bussola però in versione ruota della giornata, con la sua giornata dalla colazione alla nanna :-)
Ciao Francy...
mi sa che siamo proprio in sintonia io e te: anche noi abbiamo una bussola della giornata. Devo dire che è servita parecchio a PF che faceva una gran confusione tra mattina e pomeriggio!
Ora sto lavorando ad una sorta di bussola della settimana... ma è ancora in "lavorazione" ;-)
Bacioni
Bellissimi ... come tutti i tuoi libretti derresto!! :))
Grazie mille!!
Ma grazzzzie!! :-D
Sono qui che mi gongolo tutta. Non dovreste esagerare con i complimenti, che mi sciolgo :-)
Bacioniiii