Ho deciso allora di creare un libretto io stessa, sul tema del mare. E’ nato così “Nel fantastico mondo di Pesciolino e Stellina”.
Il procedimento per costruire il quaderno è identico a quello che ho già usato per gli altri libretti didattici (l’Arca di Noè, i Dinosauri, Easter Bunny): ho preso, cioè, metà di una cartelletta di cartone e ho incollato sulle varie pagine e linguette le le schede gioco/didattiche che ho preparato.
In questo libro Piccolo Furfante troverà:
Ecco tutte le schede che ho creato, in cui si trovano anche le istruzioni per costruire il libro.
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
ciao paola,questo libretto e' simpaticissimo,io ne ho fatto uno ,con delle favolette scritte da una carissima amica,adesso con questo tuo posso dargli un diritta super .grazieeeee sempre ciao Patrizia
Ciao Patrizia...
Bellissimo un lapbook sulle favole!! Devo provarci....
Intanti Piccolo Furfante ha già finito questo sui pesciolini. Dovrò preparargliene un altro al più presto!!
Baci baci a te e al tuo cucciolino
Ciao anche a me piace molto fare i libricini per i bimbi. Quelli che proponi qui sono molto belli. Io ho unito le tue idee a quelle di un' altra mamma (mammagiramondo.blogspot.com) e ho rivestito le pagine con carta adesiva plastificata trasparente su cui si può scrivere con i pennarelli delle lavagnette che sono anche cancellabili.....non in eterno ma almeno permettono ai bambini di svolgere le schede di pregrafismo più volte. Ho messo poi i disegni da colorare in una busta invece che incollati in modo che possa sostituirli con nuovi quando sono stati colorati tutti. Sull'ultima pagina ho incollato un cartoncino rivestito sempre con la carta plastificata in modo che i bambini possano disegnare e cancellare le cose che il libro di volta in volta gli ispira. Magari sono idee in più che ti possono piacere.
Che belle idee Elisabetta!! Mi piacciono proprio :-) e così poi un libretto dura un po' di più!! Grazie mille per i suggerimenti... se non ti spiace citerò quest'idea nel prossimo libretto che proporrò... la trovo molto utile anche per le altre mamme!!
Grazie ancora e se hai altri suggerimenti fammi sapere :-)
Un bacione
P.S.
Mammagiramondo è un mio mito!!! Adoro il suo blog, i suoi racconti e le sue idee
ma è bellissimoooooooooooo