La famiglia P. si è fatta coinvolgere in tutto ciò e la cosa ci ha preso, naturalmente, la mano: periodicamente, infatti, siamo invasi da una montagna di tappi e tappini di ogni colore e forma !!
Fino a poco tempo fa, non volevo che Piccolo Furfante collaborasse attivamente alla raccolta perchè temevo, vista la sua mania di mettere in bocca qualsiasi cosa, che potesse ingoiarne qualcuno! Ma visto che ormai è diventato “grande” (e le cose in bocca non le mette più 😉 )abbiamo deciso di far entrare anche lui nel “Giro dei tappi”.
Per prima cosa avevamo bisogno di un contenitore speciale dove mettere tutti i notri tappi e così abbiamo deciso di costruirlo.
Perchè ho scelto proprio una bottiglia di plastica per raccogliere i tappi?
Volevo un contenitore che non fosse nè troppo grande nè troppo piccolo, lavabile, pratico e facilmente utilizzabile da Piccolo Furfante. Volevo, inoltre, che fosse veloce da decorare, perchè con questo gran caldo sia a me che a Piccolo Furfante piace più stare a giocare all’aria aperta con palette e secchielli che in casa a lavorare!! 😉
Per chi volesse saperne di più sulla raccolta dei tappi di plastica, vi invito a leggere le pagine del CMSR, una tra le associazioni più attive in questo ambito di raccolta.
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
ciao Paola, per molto tempo abbiamo raccolto anche noi i tappi, poi abbiamo smesso perchè non sapevamo piu' a chi darli. Se ce li ritirate voi li teniamo ancora (cosi' siamo obbligati a vederci per uno scambio di tappi!) bello il contenitore!
Perfetto: il Giro dei Tappi si allarga! ;-)
A presto allora... per il grande raduno dei tappi
Bacioni
Abbiamo raccolto una 20 di sacchi neri in ufficio, e 4 a casa, pieni di tappi.
L'associazione che li raccoglieva non pò più venire e saremmo liti di donarli a qualcun altro
i recapiti
...
Complimenti per la ricca raccolta!
Purtroppo noi non provvediamo a ritirare i tappi. Anche noi, come voi, li raccogliamo e,poi, li consegniamo ad una nostra amica che fa da tramite tra noi ed un'associazione delle nostre parti (Como). Per noi sarebbe un po' un problema venire da voi a prendere i sacchi, ma proverò a chiedere a quest'amica se tramite l'associazione è possibile fare qualcosa.
Avete provato a vedere se sul sito della CMSR c'è qualche informazione sul ritiro a domicilio?
Saluti
Paola
Scusate, non ricordo quando ho messo questo annuncio, ma vi sarei grato se toglieste i nostri numeri di telefono. (Era anche il caso di non metterli...)
Per i tappi abbiamo risolto: a Niguarda c'è l'associazione per lo studio delle malattie del sangue che effettua la raccolta.
Ciao
R
Ciao Riccardo,
come da tua richiesta ho tolto i recapiti che avevi inserito a giugno. Se preferisci che cancelli anche il tuo commento, fammi sapere...
Saluti
Paola