Oggi io e Piccolo Furfante siamo chiusi in casa con un brutto raffreddore, così per passare il tempo ho deciso di impegnarlo in un lavoretto facile e divertente: la costruzione di un castello con i rotoli della carta igienica.

E’ da parecchio che sto tenendo da parte i rotoli terminati sia della carta igienica che della carta panno (scottex) perchè avevo trovato sulla rete tante idee originali per dei lavoretti da fare con Piccolo Furfante, ma non c’era mai stata l’occasione per mettersi al lavoro. Fino ad oggi, complice la forzata giornata da passare in casa.

Ho così recuperato tutti i rotoli: con quelli a disposizione potevamo costruire un bel castello con tre torri alte alte. Ho poi preso le tempere e ci siamo messi tutte e due all’opera.

Cosa serve:

  • rotoli di cartone varia grandezza
  • tempere e pennelli (più tutto l’occorrente per dipingere: stracci, piatto per i colori, acqua…)
  • 3 rettangoli di cartoncino colorato (per i tetti delle torri)
  • nastro bi-adesivo
  • penneralle indelebile nero
  • forbici
  • pazienza

Abbiamo colorato i rotoli con i colori a tempera. Non abbiamo badato ai colori che usavamo, abbiamo seguito l’isitinto e l’estro del momento. Alcuni dei rotoli avevano purtroppo delle scritte e abbiamo dovuto ripassarli 2 volte per riuscire a coprirle. Abbiamo lasciato asciugare il tutto per circa mezz’ora.

Una volta asciugati ho disegnato, con il pennarello indelebile nero, le finestre sulle torri e ho costruito i tetti, semplicemente ripiegando i tringoli di cartoncino colorato e incollandoli tra loro (e sul rotolo) con del nastro bi-adesivo. Avrei potuto usare una spillatrice per facilitare e rendere più stabile  l’operazione, ma dato che il castello verrà poi usato da Piccolo Furfante non mi sono fidata: ho paura che si possa tagliare o peggio ancora possa ingoiare qualche puntina.

Ho poi incollato tra loro (sempre con il nastro bi-adesivo)  i diversi rotoli in modo da creare un castello con due torri laterali all’ingresso ed una torre centrale posteriore. L’opera finta è stata molto apprezzata da Piccolo Furfante: i suoi personaggi Lego stanno, in questo momento, scalando una delle torri con l’aiuto di un dinosauro sputafuoco (!!!).

Ecco altre idee per utilizzare i rotoli e le scatole di cartone in modo creativo:

  • Ri-Creazione (ecco dei simpatici robot , un portapenne e gli animali marini)
  • Sottocoperta (con tante idee da realizzare)
  • ToysBolg (con un tutorial che spiega come costruire una simpatica ape di carta)
  • DLTK’s (con tantissime idee e modelli per costruire i più svariati personaggi. E’ sufficiente  digitare il link del personaggio che interessa e si accederà alla pagina delle spiegazioni)
  • Easy Child Craft (con molte idee. Per scaricare i modelli basta cliccare sul link del personaggio che si desidera realizzare)
  • EnchantedLearning (con alcuni simpatici suggerimenti: dalla costruzione di una bambola alla realizzazione di un razzo)
  • My craft book (con altre idee originali)
  • Crafty Noodle (con le spiegazioni per costruire un simpatico razzo di carta)
  • Let’s Explore (con dei dolcissimi uccellini di carta)

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Ciao ! Il tuo blog è veramente interessante. Complimenti ! L'idea del castello di carta è l'ideale per le giornate piovose come quella di ieri ! Comincio la raccolta dei rotoli ! grazie per la bella idea.

  • Ciao Ninnamamma,
    grazie per i complimenti!
    Visto che anche qui continua a piovere, mi sa che dovrò pensare ad un bel po' di lavoretti "da casa"...
    Sigh! Sigh! E io che pensavo che la primavera fosse già iniziata!!!
    Paola

  • Ciao ! Il tuo blog è veramente interessante. Complimenti ! L'idea del castello di carta è l'ideale per le giornate piovose come quella di ieri ! Comincio la raccolta dei rotoli ! grazie per la bella idea.

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago