Tra gli eroi di Piccolo Furfante non poteva mancare il pesciolino Nemo. La storia è un po’ cruenta per lui  e alcune scene troppo forti come quando perde la mamma divorata da un barracuda o Marlin (il suo papà) si imbatte in un mostruoso pesce degli abissi che vuole divorarlo.

L’amore per Nemo va in parallelo con quello per la grande balena – ribattezzata (non si sa perchè) Emma – e per le grandi e simpatiche testuggini che aiutano Marlin ad arrivare a Sidney (una delle prime parole pronunciate da Piccolo Furfante)

I nonni hanno alimentato questa sua passione regalandogli alcuni personaggi di plastica, che sono diventati ben presto amici inseparabili e che hanno creato in qualche occasione non pochi problemi. In casa, inoltre, non possono mancare DVD, libri sul mare, peluche e pupazzi marini. Uno dei suoi giochi preferiti è “l’oceano”: copriamo il lettone con una grande coperta di pile blu, sotto la quale mettiamo tutti i pesci e le creature marine che abbiamo,  insime ad una piccola luce senza fili che dà un tocco magico al tutto.  A questo punto Piccolo Furfante si tuffa , con tanto di maschera e boccaglio (quelli che usa al mare), nelle profondità oceaniche (sotto la coperta), passando la sotto ore ed ore a giocare.

In rete c’è veramente tanto materiale su Nemo, tra cui:

LEGGI ANCHE…

paomise

Recent Posts

I passatempo: un kit di libretti da colorare

Pronti per una gita in macchina, un pomeriggio sotto l’ombrellone, un'attesa in pizzeria o semplicemente…

1 giorno ago

Mini libretti “passa-tempo” con giochi e attività

Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…

3 giorni ago

Il vasetto dei passa-tempo: giochi e attività

Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…

4 giorni ago

Leggere le figure: Ciao ciuccio mio

Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…

2 settimane ago