La tradizione vuole , infatti, che il simbolo della giornata sia proprio un trifoglio, in quanto la leggenda narra che San Patrizio nelle sue prediche, per spiegare la Trinità, utilizzò questo fiore (il fiore con un unico stelo e tre petali!).
In casa P. naturalmente il giorno di San Patrizio verrà festeggiato. Per ora i preparativi sono in alto mare: siamo troppo presi con la Festa del Papà, ma settimana prossima (quando avrò un po’ più di tempo libero) ci tufferemo in attività, giochi e lavoretti dedicati a questa festa.
Per ora, io e Piccolo Furfante (visti i miei troppi impegni di questi giorni! 🙁 ) abbiamo costruito solamente tanti piccoli trifogli di pasta di sale, usando del colorante alimentare verde e una formina per biscotti.
Ho incominciato comunque a raccogliere in giro un po’ di informazioni e materiale per i nostri prossimi lavoretti:
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…