Di idee ce ne sono tante, ma ne vorremmo una originale e facile da realizzare!
Per ora, ci accontentiamo di condividerne con voi alcune, veloci e adatte ai più piccoli.
IL BOCCALE DELLE DOLCEZZE
Pàpà Ema è un gran golosone e adora soprattutto le caramelle gommose. Abbiamo pensato allora di comprare un grosso boccale da birra e riempirlo di caramelle. Utilizzando caramelle di due colori diversi (noi abbiamo usato le fragoline gommose rosse e i mashmallow bianchi) è possibile riprodurre l’effetto di un vero bicchiere pieno di birra. Il giorno della Festa del Papà; Papà Ema se lo ritroverà sulla sua scrivania, per addolcirgli la lunga giornata di lavoro.
L’unica difficoltà nel realizzare questo dolce “pensierino” è stata quella di fare in modo che Piccolo Furfante non mangiasse tutte le caramalle! Una vera impresa!
LA MANINA BIGLIETTO
Questo è il biglietto che l’anno scorso PF ha realizzato a scuolina (asilo) per la Festa del Papà. E’ un’idea davvero simpatica.
Dopo aver ritagliato la forma della sua manina, l’hanno colorata con le tempere usando dei timbrini. Hanno poi incollato la mano su di un cartoncino blu con la scritta “Ti Voglio Bene”. Hanno, infine, attaccato una cordicella al cartoncino blu e l’hanno agganciata con un po’ di nastro adesivo su una cornice di cartoncino rosso (della stessa forma del cartoncino blu) con la scritta “Per il Papà campione…”.
Papà Ema era tutto orgoglioso di questo bigliettino che è ancora appeso nella bacheca delle “Cose importanti”!
Per recuperare altre idee, ecco alcuni siti interessanti:
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…