Piccolo Furfante, come ogni bimbo, è affascinato dalla natura, dagli animali e, soprattutto, dagli insetti (terrore della mamma!). E’ pieno di curiosità per questo piccolo mondo, una volta tanto, più piccolo di lui!
Qualche giorno fa, ha trovato nel prato sotto casa il guscio vuoto di una lumachina e ne è rimasto così colpito che ha raccontato questo suo ritrovamento a tutti quelli che incontrava.
Tornati a casa, ho rispolverato un giornalino acquistato qualche mese fa (PICO di ottobre 2008) con tante pagine dedicate alle chiocciole: con una bella filastrocca, un simpatico racconto e con tante informazioni sul mondo di questi curiosi esserini.
Tanto è stato l’entusiamo di Piccolo Furfante per le lumachine, che abbiamo deciso di costruirne una con la pasta di sale. Ne è uscita una chiocciola un po’ particolare: è verde a strisce bianche, ha due occhi neri grandi grandi, due
Una volta fatta asciugare (sul calorifero per circa 2 giorni), abbiamo costruito per lei un piccolo giardino: abbiamo usato un vassoietto di legno come base (in origine era il sottovaso di alcune piante grasse!) che Piccolo Furfante ha poi rivestito con foglie e fiori di plastica. Una volta pronto il praticello (sintetico), vi abbiamo adagiato la nostra chiocciolina che ora passa le sue tranquille giornate tra il verde.
Per accontentare le richieste di Piccolo Furfante, ho anche creato alcune semplici attività sempre collegate al mondo delle chioccioline: il memory dei colori, il memory delle lumachine e delle semplici schede per imparare i numeri da 1 a 10 e da 1 a 20.
In rete, inoltre, si trovano tantissimi materiali ed attività adatte ai più piccoli sulle lumache ed il loro mondo:
LEGGI ANCHE…
Estate fa rima con avventure, gite, gelati e anche con qualche momento di attesa o…
Pronti per una gita in macchina, un pomeriggio sotto l’ombrellone, un'attesa in pizzeria o semplicemente…
Siete pronti per una gita in macchina, un pomeriggio al mare, una tranquilla attesa in…
Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…
Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…
Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…
View Comments
very nice blog..
check out hobbynutten
hau rein
Oggi abbiamo stampato le chioccioline dei numeri (che sono finte! tiene a precisare Elisa), adesso le incolliamo su cartoncini e poi ci giochiamo. Ciao!
Siete super attivi!
In casa P. oggi invece si riposa alla grande... dopo aver mangiato tutta la torta di compleanno della nonna ;-)