Ecco un buon modo per recuperare i rimasugli dei pastelli a cera che non sono più utilizzabili dai bambini perchè troppo piccoli. Cosa c’è di meglio che ricreare altri pastelli a cera e incominciare a colorare di nuovo?
Ho trovato questa idea su Crafty Daisies in cui, tra l’altro, è spiegato in dettaglio tutto il procedimento.
Di cosa abbiamo bisogno:
1) rimasugli di pastelli a cera
2)una teglia per muffin
3)un forno
4)un congelatore
5)circa mezz’ora di tempo
Cosa dobbiamo fare:
1) mettere i resti dei pastelli a cera nella teglia dei muffin. Se come me siete poi dubbiosi nel riutilizzare per cucinare la teglia è meglio che usiate come copertura della carta forno (attenti a farla aderire bene alle pareti) o, meglio ancora, i piccoli contenitori di carta per muffin pensati proprio per cucinare.
Per fare in modo che il risultato finale sia ottimo è meglio mischiare insieme poche varietà di colori.
2) mettere la teglia in forno (con la porta socchiusa) a 120 gradi per circa 6/8 minuti. I pastelli si sciolgono velocemente quindi bisogna stare attenti a non bruciarli.
3) togliere la teglia dal forno, aspettare che si raffreddi e poi porla nel congelatore per circa 30 minuti.
4)a questo punto non resta che estrarre i nuovi pastelli a cera dalla teglia e iniziare a disegnare.
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…